Vai al contenuto

The Devil is Back at the Gates of Hell

    Music Day, XXVII edizione, Hotel Mercure Roma West, Roma, 1-2 febbraio 2020.

    Il Music Day, principale evento romano dedicato alla musica registrata, riserva sempre uno spazio importante alla proposta di novità discografiche e editoriali. La XXVII edizione, tenutasi il 1 e 2 febbraio 2020, non ha fatto eccezioni.

    Sabato si è svolta la presentazione di due nuovi lavori dei Claudio Simonetti’s Goblin. Il primo, The Devil is Back, comprende brani inediti non legati a colonne sonore e la rielaborazione di alcuni temi del passato. The Very Best of vol.1 è invece una raccolta di brani classici, tratti principalmente dalla filmografia di Dario Argento, reinterpretati dalla formazione attuale del gruppo.

    Il maestro Simonetti ha rilasciato interviste e firmato le copie degli album alla presenza degli altri membri della band: Bruno Previtali, Cecilia Nappo, Federico Maragoni. L’incontro è stato moderato da Fabio Babini. Tra i personaggi convenuti alla presentazione l’attrice Mirella D’Angelo, indimenticabile interprete del film di Dario Argento Tenebre.

    Il secondo giorno della manifestazione sono state presentate diverse novità discografiche nell’ambito delle colonne sonore. La prima è stata il cofanetto Lucio Fulci’s Gates of Hell Trilogy, contenente le colonne sonore di tre film fondamentali del regista romano, Paura nella città dei morti viventi e E tu vivrai nel terrore… l’aldilà!, composte da Fabio Frizzi, e Quella villa accanto al cimitero, composta da Walter Rizzati. Il cofanetto, costituito da tre CD e un corposo libretto ricco di fotografie, è edito dalla Beat Records.

    La stessa casa discografica ha pubblicato inoltre un doppio CD contenente le colonne sonore dei film I guerrieri dell’anno 2072, di Lucio Fulci, e La casa sperduta nel parco, di Ruggero Deodato, entrambe composte da Riz Ortolani. Le due colonne sonore sono inoltre state pubblicate in vinile dalla Death Waltz Records.

    È stata infine la volta della colonna sonora del film Il dio sotto la pelle, di Folco Quilici, composta da Piero Piccioni e pubblicata in vinile da Sonor Music Editions e Musica per Immagini.

    Sono intervenuti Antonella Fulci, figlia del regista Lucio Fulci, il compositore Fabio Frizzi, il regista Ruggero Deodato, i discografici Daniele De Gemini, Lorenzo Fabrizi, Claudio Fuiano. L’incontro è stato moderato da Marco Ferretti.